DOCUMENTI PER APPROFONDIRE
La storia della nascita della CittàInvisibile è una lettura utile per comprendere meglio il principale caso di studio del libro.
Lo statuto e il regolamentodel Coordinamento della Città Invisibile forniscono i riferimentinormativi su cui si basa la descrizione della Città Invisibiledel III capitolo.



LE FONTI
Seguono, divisi per capitolo, i riferimentialle fonti citate nel libro e disponibili su Internet. Tra parentesi quadre è indicato il numero progressivo della notain cui una certa fonte è citata. Si può consultareanche la bibliografia complessiva del libro.


Note a: Prefazione, Capitolo Uno, Due, Tre, Quattro, Cinque, Sei, Sette

Prefazione

I dati riportati nella prefazione:
1) L'ammontare delle transazioni di commercio elettronico negli Stati Uniti nel 1999:
2) L'incremento della spesa per le tecnologie dell'informazione in Italia dal 1998 al 1999: Assinform (1999)
3) Gli italiani che, nell'ultimo anno, hanno effettuato almeno un acquisto su Internet:rapporto dell' Osservatorio Internet dell'Università Bocconi .
4) L'apporto delle tecnologie dell'informazione alla crescita economica negli Stati Uniti:"The Emerging Digital Economy II", Department of Commerce,U.S. Government, giugno 1999 (in inglese)

Linus Thorwald e "Linux": Alcuni "reperti storici": le lettere con cui Linus Thorwald rese noto alla comunitý di Internet che stava lavorando alle fasi iniziali del progetto "Linux". Un'altra lettera (in inglese).

Capitolo Uno: Anatomia degli spazi virtuali

[3] Un censimento delle reti civiche italiane,distinte per tipologia, è curata dall'Osservatorio Reti Civichedella Città Invisibile. L'osservatorio Rur-Censis sulle città digitali.
[4] La rete civica di Modena e le delibere della giunta e del consiglio comunale.
[12] Le pagine di Tribù telematiche di Paolo dell'Aquila.
[13] Il "Virtual magistrate" (in inglese).
[14] Erik Brynjolsson e Lorin M. Hitt, Information Technology and Organizational Design: Evidence from Micro Data, M.I.T. Sloan School of Management, Working Paper, 1998. (in inglese).
[16] Federico Butera, E sono necessari, soprattutto, un corpo e una mente reticolari, TÈlema, n. 13, 1998.

Capitolo Due: Comunità virtuali e Città Invisibili

[2] Paolo Dell'Aquila, Le comunitý virtuali in Italia: alcune riflessioni, Paideusis, Vol. 1, 1998. La Città Invisibile si trova all'indirizzo http://www.citinv.it, dove Ë consultabile ampia documentazione relativa alle attivitý realizzate nel tempo dall'associazione,oltre all'archivio delle deliberazioni dell'assemblea.
[5] La storia della nascita della Città Invisibile.
[9] Lo statuto della Città Invisibile eil regolamento del coordinamento.
[15] Documentazione sul "Pilomatik".
[17] La la presentazione originale di Tim-Berners Lee del progetto del World Wide Web, del 1991 (in inglese).
[20] La "home page" di Lewis Mumford curata dalla Monomouth University (in inglese).
[25] Richard Barbrook e Andy Cameron, The Californian Ideology, Hypermedia Research Centre, University of Westminster, Londra, 1995 (in inglese).

Capitolo Tre: Le teleorganizzazioni

[8] Thomas W. Malone, intervista a Internet Computing, marzo 1997 (in inglese).
[9] Una stima della dimensione e del tasso di crescita di Internet è in Kerry Coffman e Andrew Odlyzko, The Size and Growth Rate of the Internet, in "First Monday", Vol. 3 No. 10- October 5th. 1998 (in inglese).
[11] Nelson Minar, Designing an Ecology of Distributed Agents, Master's Thesis, M.I.T. Media Lab, 1998 (in inglese).
[13] Per alcuni esempi rappresentativi di realizzazioni di strumenti utili per la collaborazione in rete, si considerino l' Hishida Laboratory, e il noto Media Lab del M.I.T.
[17] Il testo della denuncia al Ministero dell'Universitý e della Ricerca Scientifica per presunte "gravi irregolaritý" nello svolgimento di un concorso pubblico, con allegato un carteggio privato tra docenti universitari della durata di vari anni.
[18] Un esempio di "FAQ": le domande ricorrenti (ormai obsolete) del newsgroup "Society and Culture Italian"
[42] Il Comitato telematico Per l'Ulivo e Network .

Capitolo Quattro: Dal globale al locale

[1] Sulla firma elettronica, e per rimandi alle esperienze di quelle amministrazioni che, da tempo, hanno avviato sperimentazioni in questo campo, si puÚ consultare l'iniziativa informativa sul tema di RUR-Censis.
[2] I resoconti ufficiali della Città Invisibile sul convegno organizzato a Reggio Emilia il 15 marzo del 1997, grazie a una collaborazione tra l'associazione Sophia, di Reggio Emilia, la rivista Reset e la Città Invisibile, e il convegno realizzato a Napoli nel novembre del 1997, da Aiip, l'Associazione Italiana degli Internet Provider, con la collaborazione della Città Invisibile.
[5] Il documento programmatico elaborato nel 1996 in vista di un congresso del Partito Democratico di Sinistra.
[6] Lo statuto di Network.
[16] La regione globale (Regione Emilia-Romagna, Bologna, 1997), il documento della Regione Emilia-Romagna per l'aggiornamentodel suo Piano Territoriale Regionale.

Capitolo Cinque: dal locale al globale


[35] Sull'importanza dei progetti collettivi - nel caso, le infrastrutture pubbliche -per la costruzione di un'identità comune: Lucio Picci, Non sempre l'importanza è valutabile, in "Affari e Finanza" (supplemento di "La Repubblica"), 19 luglio 1999.
[37] Il funzionamento di un "modello di formazione a cascata" è illustrato in Le reti civiche di seconda generazione, Osservatorio Reti Civiche, la Città Invisibile, 1996.

Capitolo Sei: Molteplicità

[4] Capital goes global, editoriale in "The Economist", 18 gennaio 1998 (in inglese).
[18] Alan Greenspan, The ascendence of market capitalism, discorso alla Annual Convention of the American Society of Newsaper Editors, Washington, D.C., April 2 1998 (in inglese).
[22] Le ottime e terribilmente omologanti guide Lonely Planet (in inglese).
[23] In rete sono disponibili in rete numerose liste che elencano e definiscono acronimi e emoticon: una di queste (in inglese).
[24] Intervista a Alberto Abruzzese, Mediamente, 3 luglio 1997.

Capitolo Sette: Un "passaggio a Nord-Ovest"

[1]Informazioni sulla campagna per l'abolizione della Tariffa Urbana a Tempo, e un album fotografico dell'incontro del 18 marzo del 1997.Il testo della proposta sui numeri blu.La denuncia della Città Invisibile per il mancato rispetto, da parte del Ministero, di alcuni degli accordi.



Baskerville home - Baskerville Libri - Biblioteca di Scienza della Comunicazione